GEO & GEO – Tecniche di biocontrollo
Intervista a Pietro Nicolai di Cia – Agricoltori Italiani, sulle tecniche di biocontrollo ed il progetto triennale di Cia, IBMA Italia e AIPP.
Intervista a Pietro Nicolai di Cia – Agricoltori Italiani, sulle tecniche di biocontrollo ed il progetto triennale di Cia, IBMA Italia e AIPP.
Bene ministro Patuanelli sul tema. Collaborazione su tecniche di biocontrollo Proseguirà fino a giugno 2021 l’Anno internazionale della salute delle piante, che ha tra gli obiettivi quello di promuovere mezzi tecnici di difesa innovativi e sostenibili per la loro protezione. IBMA Italia, l’associazione delle aziende operanti nell’industria della bioprotezione in agricoltura, plaude alle dichiarazioni del ministro delle…
Il 24 febbraio 2022 sarà presentata la disposizione prevista al paragrafo 9 delle Linee Guida Nazionali Difesa Integrata 2022. Esperti in materia mostreranno le più recenti tecnologie di precisione, a carattere operativo o sperimentale, che potranno avvalersi della deroga all’uso dei prodotti fitosanitari sotto la soglia minima di etichetta in regime SQNPI.
Nel Wall Street International Magazine Edizione Italiana è stata pubblicata un’intervista al Presidente di IBMA Italia Giacomo De Maio sul biocontrollo, in cui si parla anche del progetto triennale Biocontrollo di Cia – Agricoltori Italiani, IBMA Italia ed AIPP.
Oggi convegni su biocontrollo e sementi bio. Stand con produzioni tipiche delle aziende associate e show-cooking con gli Agrichef Ancora tanti eventi Cia a SANA 2021 “Il futuro riparte dal bio”. Il mondo del biologico è tutto alla 33° edizione del Sana, a BolognaFiere dal 9 al 12 settembre, quattro giorni sotto lo slogan “Il futuro riparte…
Prende l’avvio, il 24 gennaio, il corso di formazione dei tecnici consulenti d’impresa di Cia Agricoltori Italiani sulle tecniche di biocontrollo nella protezione delle colture. Il corso, che è parte del progetto triennale Biocontrollo 2022 – 2024, avrà termine il 4 aprile prossimo, ed è preliminare alle attività di campo.
Come è stato ben mostrato nel rapporto IEEP “Exploring the benefits of biocontrol for Sustainable Agriculture”, il biocontrollo ha un ruolo essenziale per raggiungere gli obiettivi del Green Deal e dell’F2F dell’UE. Introdurre le soluzioni di biocontrollo sul mercato in modo rapido e sicuro e farle quindi entrare il prima possibile nella cassetta degli attrezzi…