Piante e insetti impollinatori: un’alleanza per la biodiversità

4 novembre 2021

Oltre il 75% delle principali colture agrarie e circa il 90% delle piante selvatiche da fiore si servono degli animali impollinatori per trasferire il polline da un fiore all’altro e garantire la riproduzione delle specie. Di fronte alle evidenze inequivocabili fornite dalla scienza rispetto alla drastica riduzione delle popolazioni e alle minacce a cui sono sottoposti gli impollinatori a causa delle attività antropiche, i decisori politici sono chiamati ad intensificare gli sforzi per arrestare e invertire il declino delle popolazioni di impollinatori, in particolare di quelle delle specie selvatiche in un quadro di tutela della biodiversità. Questo rapporto, che fa seguito ad altre pubblicazioni tecnico-scientifiche e divulgative redatte da ISPRA sul tema del declino degli impollinatori e della loro biodiversità, intende essere un ulteriore contributo per i processi decisionali.