Giornata mondiale della metereologia: l’agrometereologia fattore determinante per contrastare gli effetti del cambiamento climatico sulle colture agrarie
 |  | 

Giornata mondiale della metereologia: l’agrometereologia fattore determinante per contrastare gli effetti del cambiamento climatico sulle colture agrarie

Con più di 1400 eventi estremi il 2021 ha registrato in Italia un aumento del 65% di tempeste, bufere, grandinate e bombe d’acqua alternate a ondate di calore, che hanno provocato gravi danni da nord a sud, con pesanti ripercussioni economiche sulle produzioni agroalimentari. Gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici vanno prevenuti e mitigati a partire…

Ancora tanti eventi Cia a SANA 2021 “Il futuro riparte dal bio”

Ancora tanti eventi Cia a SANA 2021 “Il futuro riparte dal bio”

Oggi convegni su biocontrollo e sementi bio. Stand con produzioni tipiche delle aziende associate e show-cooking con gli Agrichef Ancora tanti eventi Cia a SANA 2021 “Il futuro riparte dal bio”. Il mondo del biologico è tutto alla 33° edizione del Sana, a BolognaFiere dal 9 al 12 settembre, quattro giorni sotto lo slogan “Il futuro riparte…

Biocontrollo: Cia, sperimentazione già in 6 regioni. Serve strategia di difesa

Biocontrollo: Cia, sperimentazione già in 6 regioni. Serve strategia di difesa

Al SANA primi risultati e sviluppi del progetto con IBMA Italia. Accordi con università, CNR e CREA Per centrare gli obiettivi di sostenibilità e innovazione fissati dal Green Deal Ue, non solo serve investire su digitale e biocontrollo, con l’agricoltura biologica a modello e guida, ma è anche necessaria una strategia di difesa che intervenga…